Questo libro nasce dall’interesse degli autori per la storia antica e dal desiderio di portare la visione antropologica e psicologica nello studio del mondo religioso degli antichi veneti di 2500 anni fa.
Lo sguardo è concentrato nella prima parte del libro sulla dea Reitia, una della principali divinità dell’antico pantheon veneto, per poi essere allargato, nella seconda parte, sulle origini paleolitiche della divinizzazione del femminile, nella ricostruzione storica e psicologica di un atteggiamento religioso verso il femminile sacralizzato che è continuato, mutando di forma ma non di contenuti, lungo tutta la nostra storia.
Giovanni Frigo è antropologo culturale e psicologo-psicoterapeuta, si occupa di multiculturalità, pensiero simbolico e psicologia del profondo. Vive e lavora in provincia di Vicenza.
Sito web www.giovannifrigo.com
Alessandro Norsa è etnografo, psicoterapeuta e ipnoterapeuta, ricercatore in etnografia e antropologia è impegnato da anni nello studio delle origini delle manifestazioni folkloristiche. Vive e lavora a Verona.
Sito web www.alessandronorsa.it