Le forme del male. Comprensione e cura

INCONTRO FORMATIVO DIVULGATIVO

GIORGIO CAVALLARI

Analista e docente presso il Centro Italiano Psicologia Analitica

SIMONA GAZZOTTI

Psicologa e psicoterapeuta

PRESENTANO IL LIBRO

GIOVEDÌ 10 GIUGNO ALLE ORE 21.00

EVENTO GRATUITO ON LINE.

È richiesta l’iscrizione per ricevere le credenziali al seguente indirizzo email:
oikos.psic_analitica@libero.it



GIORGIO CAVALLARI

È analista del Centro Italiano di Psicologia Analitica e dell’International Association for Analytical Psychology.

Presso il CIPA è docente nella scuola di specializzazione in psicoterapia.

È socio fondatore e direttore scientifico dellaAssociazione Nazionale di Ecobiopsicologia, dove è docente presso la scuola di specializzazione in psicoterapia. E’ inoltre docente presso la Scuola di Psicoterapia SPP – Età Evolutiva di Milano. I suoi studi sono stati rivolti in particolare al tema della identità di genere e al concetto di Sé in relazione alla teoria e alla prassi della psicologia analitica e della psicoanalisi, al rapporto mente-corpo,  alla psicosomatica ed alla umanizzazione della medicina.

Presso La Biblioteca di Vivarium ha già pubblicato, nel 2001, L’uomo post-patriarcale: verso una nuova identità maschile; nel 2005, Dal Sé al soggetto; nel 2013, Creatività, l’uomo oltre le crisi. Ha pubblicato, inoltre La psicosomatica, il significato e il senso della malattia, con D. Frigoli e D. Ottolenghi,  La forma, l’immaginario e l’uno, con D. Frigoli, D. Ottolenghi e E. Tortrici, L’armonia nel dolore, ecobiopsicologia e antropologia della sofferenza, con M. Breno, L. Menegola e N. Michelon.

Ha contribuito inoltre ai volumi collettanei Intelligenza analogica, Oltre il mito della ragione, Jung Today, Psicoterapia psicoanalitica dell’età evolutiva.

L’ultimo lavoro pubblicato, sempre presso Vivarium, è il testo Le forme del male, comprensione e cura, scritto insieme a Simona Gazzotti.

Vive e lavora a Milano.


SIMONA GAZZOTTI

Psicologa, Psicoterapeuta, Dottore di Ricerca in Psicologia Sociale, Clinica e Cognitiva, Professore a contratto Dipartimento di Psicologia – Università degli Studi di Milano-Bicocca, docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ANEB, consulente presso il servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASST Sette Laghi di Varese, collabora con un centro anti violenza rivolto alle donne che subiscono maltrattamenti e abusi. 

Ha preso parte a progetti di ricerca e intervento su tematiche relative allo sviluppo socio-affettivo, all’attaccamento e al trauma. 

I commenti sono chiusi.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: